Il luogo della Famiglia:
pochi fronzoli e molta sostanza

Il tuo sostegno può contribuire alla realizzazione del progetto L’Isola delle Meraviglie: la struttura sorgerà a Semonzo di Borso del Grappa e sarà costituita da 560 mq di strutture tra interni ed esterni coperti, 7.500 mq di spazio verde tra aree attrezzate, percorso nel bosco e piccolo anfiteatro.

La nuova struttura ospiterà, oltre all’asilo nido, numerosi ​servizi per le famiglie e attività ricreative per ogni fascia d’età.

Perché sostenere l’isola?

E’ il nodo di una rete tra territorio, famiglie e professionisti che si regge sulle reciproche fiducia e stima. E’ una realtà radicata sul territorio che la ospita, forte della solida rete di relazioni costruita nel tempo.

E’ un progetto con 12 anni di storia e successi. La fondatrice, Cristina Zordan, ha 24 anni di esperienza nel sociale. Già 150 famiglie fanno felicemente parte degli utenti soddisfatti dell’Isola.

E’ un luogo non limitato alla costruzione di servizi per l’infanzia ma votato a fare dell’infanzia stessa una cultura condivisa. E’ un luogo dove l’educatore fa insieme al bambino per creare una relazione educativa che sia fruttuosa. E’ uno spazio di condivisione per le famiglie che offre loro supporto quotidiano.

E’ un’arena per la formazione dei professionisti dell’educare. Sarà il luogo di lavoro di almeno 10 giovani professionisti.

Benefici fiscali delle donazioni

I privati che donano all’Isola delle Meraviglie possono beneficiare di una detrazione pari al 30% della donazione stessa. E’ consigliabile inserire nella causale della donazione la dicitura “Erogazione liberale” e completarla con il codice fiscale.

Le aziende che intendono contribuire al progetto beneficeranno di una deduzione delle donazioni in denaro o in natura fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Per qualsiasi informazione contattaci.